Salve, purtroppo anche Linux si puo' piantare soprattutto in coincidenza di ripetuti bruschi blocchi del pc dovuti a problemi hardware.
Se per caso non doveste piu' riuscire ad avviare una sessione utente il mio consiglio e' il suguente:

1) entrare come utente root e creare un nuovo utente esempio mario
2) avviare il pc entrando con il nuovo utente per fargli creare tutte le impostazioni e file di lavoro
3) Poi invece da root entrare nella /home/precedente-utente
esempo : /home/luca
copiare tutti i file e le cartelle li' presenti (anche quelli nascosti) e metterli nella /home del nuovo utente creato
4) avvire il pc com il nuovo utente esempio mario e personalizzare cio' che non ha copiato predentemente.
5) poi quando e se andra' tutto bene cancellate vecchio utente.
In alternativa come consigliatomi da voi si puo' provare con:
Andare con nautilus nella home, premere ctrl+h e visualizzare i file nascosti e quindi cancellare - SE PROPRIO VOGLIAMO - .gnome .gnome2 .gnome2_private .gconf
Roberto Lissandrin