CodeWeavers ha rilasciato una nuova versione del suo tool che permette di far girare su Linux e Mac alcune delle più diffuse applicazioni e giochi per Windows. Ora con profili realizzati dalla stessa comunità di utenti
Roma - Far girare i più comuni software per Windows sotto Linux e Mac OS X è spesso un'esigenza molto sentita sia in ambito aziendale che domestico. Per soddisfarla oggi esistono svariate piattaforme di virtualizzazione, ma laddove queste risultino poco performanti o convenienti CodeWeavers offre da tempo una soluzione alternativa chiamata
CrossOver, e basata sul famoso software open source
Wine.

Il nuovo CrossOver 9.0 porta con sé due grandi novità: la prima è data da un'interfaccia completamente riprogettata, che secondo CodeWeavers rende ancora più semplice e veloce l'installazione di programmi Windows sotto Linux e Mac; la seconda è data dall'introduzione dei cosiddetti
installation recipes, profili in formato XML che posso essere creati dalla stessa comunità di utenti per risolvere eventuali problemi di compatibilità nell'installazione di certe applicazioni.
PECCATO PERO' CHE NON SIA FREE COME WINE
continua .....
http://punto-informatico.it/2825192/PI/News/crossover-90-punta-sulla-sua-community.aspxRoberto Lissandrin